La cena serale, attorno
a un fuoco controllato, dove viene bruciata la legna raccolta sulla
cima, anche per fare pulizia, è un momento fondamentale della nostra
esperienza a Montalto, e la grigliata che riusciamo sempre ad ottenere,
assieme all'altro cibo che esce fuori come per incanto, sono parte
di una cena, a dir
poco, deliziosa che si svolge in un clima di allegria, come testimonia,
tra gli altri, il sorriso dell'amico Stefano Modafferi.
La serata prosegue con un momento di allegria spontaneo, dove, allietati
dal suono della chitarra di Carlo Longo, anche quest'anno presente con
tutta la famiglia formata dalla moglie Maria e dai tre figli Francesco,
Alessia e Fabrizio, cantiamo il vasto repertorio dei nostri cantautori, con
De Gregori in prima fila.
Altro tradizionale appuntamento che
interrompe, momentaneamente, la festa e l' osservazione astronomica che,
quest'anno, è stata particolarmente apprezzata sia per la limpidezza del
cielo, sia per la "caccia " alle stelle cadenti che abbiamo effettuato
vista la vicinanza del nostro week end con la notte di San Lorenzo.
Al ritorno dall' osservazione astronomica
che si svolge proprio sulla cima, ai piedi del Redentore, erano già le
11.30 e piano piano tutti, o quasi, siamo andati a dormire, comprese
Elena e Alessia, nella foto con i loro cagnolini, anche perché la
sveglia per l'alba era stata fissata per le 4.30. |